Esercizio di respirazione a labbra socchiuse
La respirazione a labbra socchiuse aiuta a percepire il proprio respiro con minor fatica e consente di trasformarlo in un atto più piacevole e profondo.
La respirazione a labbra socchiuse aiuta a percepire il proprio respiro con minor fatica e consente di trasformarlo in un atto più piacevole e profondo.
In questi esercizi, ai benefici della respirazione a labbra socchiuse, si aggiungono quelli dello stretching e del potenziamento muscolare.
Due esercizi di respirazione diaframmatica che aiutano a migliorare l’ossigenazione dei tessuti e quindi il funzionamento dell'apparato respiratorio.
Inalazione di ossigeno concentrato attraverso tubicini inseriti nelle narici o con mascherina da appoggiare a naso e bocca. L’ossigenoterapia aiuta a ridurre la dispnea e a migliorare la capacità d’esercizio, il benessere generale dell’organismo e la qualità di vita dei pazienti.